PerMondo

Free Translations for Non-Profit

  • Associazioni
    • Associazioni no profit
    • Requisiti
    • Modulo per associazioni
    • Intervistas
    • Traduzione gratuita di siti web
    • Traduzione gratuita di testi
  • Volontari
    • Volontari
    • Modulo per volontari
    • Linux per traduttori
    • Introduzione CAT tools
    • Introduzione sottotitolazione
    • Introduzione traduzione web
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti realizzati
    • Crediti
  • Blog
    • Indice degli articoli
    • Computer e informatica
    • Interpretariato
    • Pedagogia
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Avviso legale
Tu sei qui: Home / Computer e informatica / Software di produttività personale

Software di produttività personale

20/08/2012 By Publisher Lascia un commento

  • Tweet
  • Email

Software di produttività personale (office suites) e programmi di videoscrittura

Un programma di videoscrittura o office suite è oggigiorno lo strumento principale di quasi tutti i traduttori, e sono certo che molti dei miei colleghi che stanno ora leggendo questo articolo presto ne useranno uno. Un programma di videoscrittura risponde a due obiettivi: da un lato fornisce un mezzo di imissione e recupero testi, e dall’altro definisce il formato in cui il testo verrà scambiato con le altre parti. Per Linux sono disponibili varie applicazioni per programmi di videoscrittura, molte delle quali dotate di una funzionalità che senza dubbio potrà soddisfare anche le necessità del traduttore più esigente. Di seguito l’elenco delle applicazioni disponibili.

Generalmente, i sostenitori di Linux parlano di queste applicazioni basandosi sui pregi delle loro funzioni. Tuttavia questo tipo di approccio, dal punto di vista di un traduttore, risulta piuttosto inutile, per non dire totalmente inutile. La maggiorparte dei traduttori, in particolare coloro che tra di noi lavorano come freelance, ricevono il materiale dal cliente in un determinato formato, generalmente Microsoft Word. A loro volta i clienti si aspettano di ricevere il file tradotto nello stesso formato e con la formattazione inalterata. Dato che i clienti sono generalmente restii a cambiare il loro formato preferito per adeguarsi ai capricci del loro traduttore, qualsiasi applicazione per programmi di videoscrittura impiegata dal traduttore deve essere valutata non solo dal punto di vista della funzionalità, facilità d’uso, ecc., ma anche dal punto di vista della capacità di gestione, vale a dire la capacità di preservare la formattazione dei formati file attualmente più diffusi, specialmente Microsoft Word. Questo aspetto risulta particolarmente importante per i traduttori al momento di valutare tutte le altre considerazioni, almeno per i traduttori che lavorano con le lingue europee.

Vorrei essere chiaro fin da subito sul fatto che MS Word non serve per creare un file nel formato MS Word, o per editare un file MS Word già esistente. Qualsiasi  applicazione per programmi di videoscrittura dovrebbe comprendere dei filtri idonei a soddisfare tali funzioni. La domanda che bisogna porsi è semplicemente quanto questi filtri effettivamente funzionino.

Altro aspetto particolarmente interessante per i traduttori è il supporto lingua – straniera offerto dal programma di videoscrittura. Ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione, in particolare:

  • Il linguaggio dell’interfaccia utente;
  • La disponibilità di strumenti di correzione;
  • La facilità di installazione di fonti alternative;
  • Supporto per alfabeti non-Europei

Per quanto concerne gli strumenti di correzione, la mancanza di un correttore ortografico nella Vostra lingua, per esempio, non dovrebbe costituire un criterio di rifiuto di un particolare programma di videoscrittura dato che è possibile impiegare correttori ortografici esterni, come per esempio ispell. 
Per maggiori informazioni circa gli office suites e i programmi di videoscrittura, selezionare dal menu a sinistra.

Archiviato in: Computer e informatica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Italiano

Read our articles

Recent Posts

  • Cinque giorni, cinque paesi
  • I benefici dell’unschooling: report I
  • Giocare ai videogiochi ha molti vantaggi per i ragazzi
  • Una breve storia dell’istruzione
  • Il privilegio della banca

Search

Categories

Looking for translation professionals?

If our free for non-profit translation services do not fit your needs and you need a professional,
please contact the translation agency Mondo Agit,
creator and main sponsor of PerMondo.
(Really nice people too :-))

Go to Mondo Agit

TOP OF PAGE / ARRIBA
Copyright © 2023 · MONDO AGIT · CONTACT US · Login

  • Italiano