PerMondo

Free Translations for Non-Profit

  • Associazioni
    • Associazioni no profit
    • Requisiti
    • Modulo per associazioni
    • Intervistas
    • Traduzione gratuita di siti web
    • Traduzione gratuita di testi
  • Volontari
    • Volontari
    • Modulo per volontari
    • Linux per traduttori
    • Introduzione CAT tools
    • Introduzione sottotitolazione
    • Introduzione traduzione web
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti realizzati
    • Crediti
  • Blog
    • Indice degli articoli
    • Computer e informatica
    • Interpretariato
    • Pedagogia
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Avviso legale
Tu sei qui: Home / Computer e informatica / Applicazioni per memoria di traduzione

Applicazioni per memoria di traduzione

20/08/2012 By Publisher Lascia un commento

  • Tweet
  • Email

La scelta di strumenti CAT che funzionano con Linux è aumentata consideravolmente nel corso degli ultimi otto anni. La svolta si è avuta nel 2002, con l’arrivo di OmegaT e Crossover Office (da allora rinominato Crossover Linux). OmegaT ha goduto fin dall’inizio di una costante accettazione, per diventare successivamente il primo (finora l’unico) strumento CAT open-source più diffuso, oltre a rappresentare un progetto modello in termini di coinvolgimento della comunità utenti e di grado di accettazione. (La maggiorparte dei progetti software open-source sono finanziati da amanti della tecnologia o godono di un forte sostegno commerciale). Allo stesso tempo, Crossover Office ha permesso ad alcuni strumenti CAT di Microsoft, in particolare Wordfast, di poter funziare con Linux.

Questa situazione rappresenta il punto di partenza per futuri sviluppi. I dieci o più strumenti CAT Linux disponibili alla maggiorparte dei traduttori professionisti sono tutti strumenti, senza eccezione alcuna, che funziano anche con Windows. Ciò si deve alla grandezza del mercato degli strumenti CAT di Linux; vale più la pena investire nello sviluppo di un software che può sfruttare anche il grande mercato degli utenti Windows (e Mac).

Di conseguenza, Java, con la sua filosofia “Scrivi una volta, usalo ovunque”, si contraddistingue in maniera particolare tra gli strumenti CAT destinati all’uso con Linux. Gli strumenti in codice Java comprendono OmegaT, Heartsome, Swordfish, Wordfast Professional e Cafetran. Altre due multipiattaforme sono python e tcl/tk che hanno dato vita rispettivamente a Transolution e Esperantilo.

Lo strato di emulazione di Crossover Office non solo ha portato Microsoft Word sul desktop di Linux, ma anche molti strumenti CAT scritti nel macrolinguaggio di Word, utilizzando Word come interfaccia utente. Questi comprendevano Wordfisher e Sprint, il cui sviluppo è stato da tempo abbandonato, ma anche Wordfast (ora conosciuto come Wordfast Classic, per distinguerlo dalla versione indipendente“Professional”.

Per maggiori informazioni sui singoli strumenti CAT /sistemi di memoria di traduzione, selezionare il prodotto interessato dal menu a sinistra.

Archiviato in: Computer e informatica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Italiano

Read our articles

Recent Posts

  • Cinque giorni, cinque paesi
  • I benefici dell’unschooling: report I
  • Giocare ai videogiochi ha molti vantaggi per i ragazzi
  • Una breve storia dell’istruzione
  • Il privilegio della banca

Search

Categories

Looking for translation professionals?

If our free for non-profit translation services do not fit your needs and you need a professional,
please contact the translation agency Mondo Agit,
creator and main sponsor of PerMondo.
(Really nice people too :-))

Go to Mondo Agit

TOP OF PAGE / ARRIBA
Copyright © 2023 · MONDO AGIT · CONTACT US · Login

  • Italiano